Posizione
La Costiera Amalfitana e Sorrentina, tra le quali si trova il residence, celebrate da artisti e letterati di tutti i tempi e frequentate da vip e monarchi, sono ancor oggi una delle mete preferite in ogni stagione da un turismo internazionale amante del mare e di paesaggi incantevoli, di buona tavola e tradizioni.
Sant’Agata sui Due Golfi è il punto di partenza ideale per intraprendere entusiasmanti escursioni via terra e via mare: Punta Campanella, l’estrema propaggine della Penisola Sorrentina, Riserva naturale marina tanto incantevole da aver affascinato l’Ulisse dell’Odissea che qui si fece tentare dalle Sirene, trasformatesi nei mitici isolotti Li Galli per il rifiuto dell’eroe di visitarle. I fondali della Riserva marina rappresentano un inestimabile tesoro archeologico e naturale: anfore, relitti di epoca greca e romana, coloratissime gorgonie, spugne gialle e rosse, cernie e branchi di tonnetti e ricciole, costituiscono uno spettacolare paesaggio sottomarino.
La Baia di Ieranto, Monte San Costanzo, Crapolla, le Torri Saracene e tantissime altre baie dal mare cristallino, sono raggiungibili percorrendo i numerosi sentieri che attraversano i luoghi più suggestivi della Riserva.
Bellissime le spiaggette selvagge incastonate tra mare e costa a strapiombo nelle acque turchesi della Penisola. La Baia di Ieranto si raggiunge con una passeggiata panoramica attraverso selvaggi e panoramici sentieri: Dalla piazzetta di Nerano (7 km dagli appartamenti del Residence Le Capannelle a Sant’Agata sui Due Golfi, frazione di Massa Lubrense), un sentiero si inoltra nella macchia mediterranea per diventare panoramico in prossimità della Baia, con scorci stupendi da Punta Penna a Punta Campanella e sullo sfondo Capri con i Faraglioni.
La spiaggia di Marina del Cantone (9 km dal Residence Le Capannelle) con stabilimenti balneari e rinomati ristoranti è l’ideale per una giornata di completo relax.
Da non perdere anche le spiagge di Recommone e il fiordo di Crapolla nonché i paesi pittoreschi e vivaci della costa di Sorrento: Vico Equense, Sant’Agnello, Sorrento e Massa Lubrense; e della Costiera Amalfitana: le celeberrime Amalfi, Positano e Vietri sul Mare.
Tutti a pochissimi chilometri dal residence, questi borghi offrono scorci suggestivi e atmosfere incantevoli da non perdere.
Come Raggiungerci
Viaggio in aereo:
Dall’Aeroporto di Napoli Capodichino (a 60 km), prendere un autobus delle autolinee Curreri fino a Sorrento dove scendete alla stazione ferroviaria.
Da qui proseguire con un autobus delle linee SITA fino a Sant’Agata sui due Golfi.
La fermata del bus è a 300 metri dalla struttura.
Viaggio in treno?
Arrivare alla Stazione di Napoli Centrale e proseguire con i treni della Circumvesuviana fino a Sorrento. Poi, seguite le indicazioni da Sorrento come indicate in “viaggio in aereo”.
Se viaggi in auto:
Provenendo sia da nord sia da sud, dall’autostrada A3 Napoli – Salerno, uscire a Castellammare e seguire le indicazioni per Penisola Sorrentina / Sorrento. 750 Metri dopo la piazza di Meta di Sorrento girare a sinistra in direzione Positano e proseguire per altri 5 km circa fino all’indicazione Sant’Agata (girare a destra). Giunti a Sant’Agata girare a sinistra immettendosi sul corso principale (Corso Sant’Agata) e proseguire per 300 metri fino al Residence Le Capannelle.
Mappa in pdf stampabile!
- Sant’Agata sui Due Golfi: 0 km;
- Napoli: 57 km;
- Ercolano: 47 km;
- Pompei: 31 km;
- Massa Lubrense: 5 km;
- Sorrento: 9 km;
- Positano: 15 km;
- Amalfi: 30 km.
Positano e Amalfi, aggrappate come un presepio alle colline che scendono in mare, sono un tripudio di viuzze e piazzette affacciate su paesaggi straordinari.